Seguimi su

Pagare meno tasse sugli investimenti: l’affrancamento fiscale

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 197/2022) ha introdotto la possibilità di richiedere uno sconto sulla tassazione dei guadagni maturati sugli investimenti detenuti al 31.12.2022 rispetto alla tassazione ordinaria del 26% (12,50% nel caso di titoli di stato).Esercitando l’opzione dell’affrancamento fiscale entro il 30.06.2023 tramite

Non perderci il sonno!

Nel precedente articolo ho parlato della naturale avversione alla perdita e di come questa spinga le persone a non investire i propri risparmi.Si tratta però di una scelta controproducente, perché se è vero che, non investendo, si evitano le tanto temute crisi di mercato, è

Come capire se sei pronto ad investire

Investire serve a difendere il potere di acquisto dei nostri soldi, costantemente minacciato dall’inflazione. Eppure, ancora oggi molte persone evitano di investire per una repulsione naturale e istintiva che si chiama paura di perdere o avversione alla perdita.Avversione alla perdita Questo termine è stato utilizzato nel 1979, da

Scommetteresti i tuoi risparmi?

Molto spesso succede di parlare di risparmio e di investimento come sinonimi, ma non lo sono. Risparmio e investimento sono attività strettamente legate tra loro, ma hanno significati diversi.RISPARMIARE Il risparmio è il risultato di una sottrazione: reddito meno consumi. Risparmiare è un atto previdente che

Come? Lazy Portfolio

Negli scorsi articoli abbiamo visto in che cosa consiste un portafoglio di investimento di ispirazione lazy e perché è importante averlo. Ma come si costruisce? Prima di scendere nei dettagli, vorrei evidenziare che mentre il termine 'pigro' è comunemente associato ad un atteggiamento negativo, in ambito

Perché? Lazy Portfolio

PERCHÈ SCEGLIERE UN INVESTIMENTO "PIGRO"La ragione è presto detta: protezione.Il primo e vero obiettivo dell’investimento deve essere quello di proteggere i nostri #risparmi dall’inflazione, mantenendone nel tempo il potere di acquisto. Il rendimento, a questo punto, sarà “solo” una conseguenza.LE CARATTERISTICHEDiversificazione e decorrelazione sono caratteristiche da

Che cos’è? Il Lazy Portfolio

Il Lazy Portfolio - in italiano Portafoglio Pigro - è un portafoglio di investimento costruito con un numero limitato di strumenti, solitamente/preferibilmente ETF e ETC, che replicano l’andamento delle varie asset class investibili: azioni, obbligazioni, oro, materie prime, immobiliare, liquidità. Questo numero limitato di strumenti permette