Seguimi su

Scommetteresti i tuoi risparmi?

Molto spesso succede di parlare di risparmio e di investimento come sinonimi, ma non lo sono. Risparmio e investimento sono attività strettamente legate tra loro, ma hanno significati diversi.

RISPARMIARE

 

Il risparmio è il risultato di una sottrazione: reddito meno consumi. Risparmiare è un atto previdente che consiste nell’accantonare risorse per esigenze future. Risparmiare è anche un atto precedente l’investimento.

Il risparmio può essere salvaguardato solo se viene trasformato in investimento perché solo investendo possiamo difendere i nostri soldi dall’inflazione.

Ma cosa significa investire? E, più precisamente, cosa significa investire per proteggere i nostri soldi?

INVESTIRE

 

Il risparmiatore che diventa investitore è ovviamente alla ricerca di un rendimento soddisfacente che spesso (o quasi sempre) diventa cercare il rendimento maggiore nel più breve tempo possibile, individuando il prodotto, l’asset class, il consulente più performante.

Questo approccio non ha nulla a che fare con l’investimento ma equivale a scommettere e presuppone la capacità di prevedere il futuro.

La domanda allora è: scommetteresti mai i tuoi soldi? Quelli destinati alla pensione, all’acquisto di una casa, a garantire gli studi dei figli o dei nipoti?

SE SCOMMETTI NON INVESTI

 

Per chi intende investire con questi obiettivi, l’investimento non può essere una scommessa, un evento come il lancio di dadi o una giocata al Superenalotto.

L’investimento è processo che si sviluppa nel tempo, definendo un portafoglio di investimento (di tipo lazy), di cui ho parlato in dettaglio, che ha dimostrato ampiamente di fare quello che serve quando si investe: offrire la protezione che serve ai nostri risparmi.

Tags: