Fin dalla sua comparsa sulla Terra, l’essere umano è sopravvissuto contando sull’istinto e sulle emozioni che ne derivano.
Ma anche nella sua versione di moderno investitore, l’Homo “Sapiens” non si comporta in modo molto diverso dal suo antenato primitivo davanti ad una situazione di pericolo: reagisce in modo automatico, impulsivo. Ieri la minaccia aveva la forma dei grossi orsi delle caverne, oggi quella di un crollo dei mercati finanziari. Il principio però è lo stesso.
Le nostre emozioni possono spingerci a prendere decisioni impulsive che, quasi sempre, però, si rivelano sbagliate (dico quasi sempre perché talvolta ci si può pure azzeccare!).
Ecco che la capacità di governare quelle emozioni è fondamentale per investire bene, abbandonando il nostro istinto per seguire un approccio agli investimenti fatto di:
tempo
pazienza
disciplina
Facile a dirsi, più difficile a farsi, perché i comportamenti richiedono un impegno decisamente superiore rispetto al pronunciare una parola!
Quando investi i tuoi soldi, sei in grado di adottare comportamenti corretti? Parliamone insieme…